Le Pietre Naturali della nostra Collezione, sono caratterizzate da ottime proprietà fisiche che le rendono particolarmente versatili per molteplici impieghi, dalle costruzioni architettoniche al restauro conservativo, dall’arredo urbano all’interior design. La loro densità, la resistenza all’abrasione, alla compressione, ai sistemi di fissaggio e ai sali solubili degli agenti atmosferici, ne determinano il grado di durevolezza nel tempo. La selezione delle nostre Pietre si ispira alle nuove esigenze dell’architettura contemporanea, che ha modificato la concezione massiva della pietra strutturale portante a favore della pietra da rivestimento, orientando i suoi impieghi verso l’assottigliamento delle superfici, con soluzioni tecnologiche innovative che rendono questo antico materiale straordinariamente idoneo ai nuovi linguaggi espressivi, attraverso l’ispirazione creativa di architetti e designer.
Il perfezionamento della tecnologia avanzata per la lavorazione delle pietre naturali, ha consentito l’avvio di insoliti e stupefacenti percorsi applicativi, nei quali la pietra diventa materia plasmabile in qualsiasi forma aprendosi alla più alta espressione della creatività, dell’eleganza e dello stile del design contemporaneo.
In questo processo di rinnovamento, le prestazioni offerte dai materiali lapidei assumono un ruolo fondamentale, soprattutto nel loro impiego all’esterno. I nuovi sistemi di rivestimento a facciate ventilate, in pietra naturale, conferiscono agli edifici un’aura di classicità e di prestigio, oltre ad essere più economici ed ecologici rispetto a quelli realizzati con altri materiali. In questo tipo di applicazione, i limestone come Hauteville e Provence Dorèe, si distinguono in modo particolare, sia per il tono cromatico caldo e naturale, che per le loro perfomances di resistenza e durevolezza, collocandosi fra le pietre calcaree più diffuse ed utilizzate come materiale da rivestimento nelle costruzioni. Oltre ad essi, sempre per utilizzo all’esterno, trovano grande applicazione materiali come Henri IV, Bleu de Savoie e Ruoms, nelle diverse finiture, in virtù delle loro tonalità molto neutre e delicate e della loro durezza.

Nelle facciate ventilate, i nostri limestone trovano la loro naturale collocazione come materiali della tradizione che, oltre a prolungare la vita utile dei complessi architettonici e trasmetterne il senso di solidità ed imponenza, esprimono e tramandano la loro valenza estetica e storico-culturale acquisita nei secoli.